A meno di due mesi dal suo insediamento come Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha voluto raggiungere il cantiere italiano della Torino-Lionea Chiomonte accompagnato dai membri della giunta regionale. Il direttore generale di TELT Mario Virano, insieme al direttore costruzioni Piergiuseppe Gilli, ha accolto la delegazione e ha illustrato l’avanzamento dei lavori italiani e francesi per l’opera che fa parte del Corridoio Mediterraneo, una delle 9 dorsali della rete di trasporto ferroviario TEN-T.
L’infrastruttura, finanziata dall’Unione Europea, è al 18% di realizzazione: scavati circa 9 km di tunnel in cui passeranno i treni e già appaltato il 21% delle opere previste, avviate le procedure dell’affidamento lavori per tutto il tunnel di base. Al momento sono attivi 4 cantieri, per un totale di circa un migliaio di risorse impiegate.
Sono stati inoltre confermati i prossimi step operativi, tra cui l’ampliamento del cantiere della Maddalena, previsto per il prossimo autunno, il lancio delle gare d’appalto per la realizzazione dello svincolo autostradale da parte di Sitaf, entro ottobre, e l’affidamento dei lavori per le nicchie d’interscambio, a fine 2019, funzionali all’avanzamento dei lavori. Il direttore generale ha inoltre ricordato che al servizio del cantiere sorgerà a Salbertrand la fabbrica dei conci, grazie al recupero di un’ampia area ex-industriale destinata alla valorizzazione dei materiali di scavo estratti a La Maddalena. La fabbrica, con uffici, aree di stoccaggio e depurazione delle acque, avrà lo scopo di produrre i conci di rivestimento del tunnel di base e impiegherà fino a 100 persone.
Il governatore del Piemonte è entrato nel cunicolo de La Maddalena, dove è stata scavata una galleria geognostica di oltre 7 kmche ospiterà il maggiore cantiere italiano per il tunnel di basedella grande opera transfrontaliera. Qui sono in corso i monitoraggi ambientali e i lavori per la manutenzione del cunicolo esplorativo, che sarà utilizzato per il transito dei mezzi che lavoreranno in galleria.
Al sopralluogo hanno partecipato il vice presidente della Giunta Regionale Fabio Carosso, l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi, l’Assessore all’Ambiente Matteo Marnati, l’Assessore alla Cultura Vittoria Poggio, l’Assessore all’Agricoltura Marco Protopapa, l’assessore ai Rapporti con il Consiglio Regionale Roberto Rosso, l’Assessore al Bilancio Andrea Tronzano, il presidente del Consiglio Regionale Stefano Allasia, il presidente e il vice presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti del Consiglio regionale Mauro Fava e Paolo Ruzzola. Presente anche il sindaco di Chiomonte Roberto Garbati e quello di Susa, Piero Genovese.