La Guardia di Finanza di Sassari ha scoperto un traffico di auto di lusso usate che aveva come epicentro la Costa Smeralda, celebre ed esclusiva zona turistica della Sardegna. Al titolare di una concessionaria di Olbia, un uomo di origine italiana ma nato in Germania, sono contestati ricavi non dichiarati per quattro milioni e mezzo di euro, più 400mila euro di violazioni sull’Iva: le dichiarazioni fiscali indicavano importi ben più bassi del reale giro d’affari. L’uomo aveva scelto la Sardegna come sede principale della sua attività, anche se aveva affari in tutto il resto del Paese, in particolare nel nord Italia.
Su provvedimento disposto dal giudice di Cagliari Ermenengarda Ferrarese, i militari del comando provinciale GDF hanno sequestrato otto vetture, una Ferrari F430, una Lamborghini Gallardo, una Porsche Boxster, due Bentley Continental e una moto MV Agusta.