Dal 21 al 24 marzo, Torino ospita “Gelato a Primavera”, una manifestazione che coinvolge 38 gelaterie, 50 scuole e 15mila bimbi, che attraverso una cartolina possono gustare un gelato artigianale gratis. Voluto dall’Associazione Gelatieri di Ascom Confcommnercio, Epat e Siga Associazione Italiana Gelatieri, l’evento ha anche un risvolto polemico: l’anteprima mondiale del gusto “No-ZTL”. Un chiaro messaggio alla sindaca Appendino, che ha in mente un drastico cambiamento degli orari delle zone a traffico limitato, giudicata dai commercianti troppo penalizzante. “Il gelato No-ZTL – commenta Maria Luisa Coppa, presidente dell’Ascom – dimostra quanto le imprese partecipino anche senza riempire le piazze. L’ambiente non è un’esclusiva della sindaca Appendino, che ha un approccio al problema troppo ideologico”.
Leonardo La Porta, titolare della storica gelateria “Miretti” spiega in dettaglio i segreti del gusto No-ZTL: “È nero, come l’umore dei negozianti, perché si stanno spegnendo il commercio e il lavoro, quindi si spegne la città. Il sapore è quello del gianduja molto intenso, con carbone vegetale aggiunto al preparato”.
I vertici dell’Ascom e della categoria ricordano che sono ancora in attesa di un convocazione ufficiale da parte della sindaca.