Il verdetto di Wall Street è stato spietato: le azioni Boeing crollano come avvenne nel 2001, dopo le Torri Gemelle, mentre 22 compagnie aeree tengono a terra i Max, in tutte le versioni, in attesa di un verdetto tecnico sul pericolo costituito dal mal funzionamento dei software di bordo. Intanto, prima tra tante, la compagnia aerea nazionale delle Fiji ha detto invece di avere "piena fiducia" nell'aeronavigabilità della sua flotta e di essere in "stretto contatto con il Boeing" dopo l'incidente di domenica in Etiopia. "I nostri piloti e il personale di cabina del Boeing 737 ricevono un ampio addestramento a terra e al simulatore, oltre all'addestramento obbligatorio per il MAX 8 da parte del costruttore. Le Fiji Airways sono e rimarranno pienamente conformi alla direttiva di aeronavigabilità della FAA. Continuiamo a garantire che il nostro programma di manutenzione e addestramento per piloti e ingegneri soddisfi i più elevati standard di sicurezza. La sicurezza dei nostri passeggeri e del nostro equipaggio è e sarà sempre la nostra priorità numero uno".
Ma il senatore statunitense Richard Blumenthal ha invitato le autorità americane a mettere a terra tutti i 737 MAX 8 "fino a quando la FAA (Federal Aviation Administration) bob potranno assicurare ai viaggiatori americani che questi aerei sono sicuri. L’incidente del volo 302 dell'Ethiopian Airlines è stata la seconda tragedia devastante e allarmante che ha coinvolto i nuovi 737 MAX 8 della Boeing in meno di cinque mesi. Questi due incidenti catastrofici mettono seriamente in discussione la sicurezza di questi aerei", ha detto Blumenthal in un comunicato. "La FAA e l'industria aerea devono agire rapidamente e con decisione per proteggere i viaggiatori, i piloti e gli assistenti di volo americani. Questi aerei devono essere messi a terra immediatamente, e le compagnie aeree dovrebbero lavorare rapidamente per ridurre al minimo le interruzioni e accogliere i clienti il cui viaggio è influenzato. La FAA ha rifiutato a terra i getti negli Stati Uniti, dicendo che gli investigatori non hanno ancora determinato se l'edizione con il jet di Ethiopian Airlines è correlata all'edizione che ha portato giù lo stesso tipo di aereo operato da Lion Air in Indonesia l'anno scorso.
"Questa indagine è appena iniziata e ad oggi non ci sono stati forniti dati per trarre conclusioni o intraprendere azioni", ha detto la FAA che ritiene però necessario rendere obbligatorio l'aggiornamento del software Boeing per la flotta 737 MAX entro il mese prossimo, in risposta all’incidente Lion Air, Indonesia (189 morti) dell’autunno scorso.”Dopo il tragico volo Lion Air Flight 610, Boeing sta sviluppando un potenziamento del software di controllo di volo per il 737 MAX, progettato per rendere un aereo già sicuro ancora più sicuro", ha detto Boeing, in stretto contatto a stretto contatto con la Federal Aviation Administration (FAA) per lo sviluppo, la pianificazione e la certificazione del miglioramento del software, e nelle prossime settimane sarà distribuito sulla flotta del 737 MAX”. Boeing ha inviato un team tecnico sul luogo dell'incidente per fornire assistenza agli investigatori.
Intanto L'autorità aeronautica di Singapore ha deciso di sospendere "tutte le varianti del Boeing 737 MAX in entrata e in uscita da Singapore”. La sospensione inizierà oggi sino a data non precisata. Il movimento interesserà SilkAir, un elemento strategico della rete regionale nella città-stato, poi China Southern Airlines, Garuda Indonesia, Shandong Airlines e Thai Lion Air.
La decisione arriva quando anche Aerolíneas Argentinas ha annunciato che stava mettendo a terra i suoi cinque aerei Boeing 737 MAX 8, decisione "presa dopo le relazioni tecniche" a seguito dell'incidente di Ethiopian Airlines.