Ad un pilota della compagnia aerea cinese “Air Gulin”, di cui non sono state rivelate le generalità, è costata la carriera la scelta di cedere il suo posto ad una giovane e avvenente ragazza, che si è messa ai comandi del velivolo per una foto. La giovane, anche lei rimasta anonima, ha pensato di postare l’immagine su “Weibo”, popolare social media cinese, accompagnata da un commento entusiasta: “Sono supergrata al pilota! È stato molto eccitante”. In breve, l’immagine è diventata virale scatenando l’indignazione generale per una grave violazione delle norme di sicurezza, e poco è servito rimuovere il post.
La foto è stata vista da un blogger cinese, che è riuscito a stabilire che l’immagine era stata scattata su un volo della “Air Guilin”, che ha confermato l’accaduto: si trattava di un volo del 4 gennaio scorso, partito dalla città di Guilin e diretto a Yangzhou.
La compagnia ha commentato di avere regole ferree per quanto riguarda la sicurezza dei propri passeggeri, assicurando “una politica di tolleranza zero verso tutti gli atti non professionali ed impropri che potrebbero mettere in pericolo il volo. Potenzieremo le nostre rigorose linee guida, per evitare che incidenti come questo accadano di nuovo”.
La donna è stata identificata come una studentessa che frequenta un corso per assistenti di volo presso la “Guilin Tourism University”, e non è chiaro se è in qualche modo legata al pilota, che a sua volta è stato immediatamente licenziato.
Non è la prima volta che i piloti cinesi violano le più elementari regole di sicurezza, ospitando passeggeri nella cabina di pilotaggio. Un comportamento che va contro il rafforzamento delle norme di sicurezza relative all’accesso nella cabina, rese necessarie dagli attacchi dell’11 settembre 2001 a New York. Peter Goelz, ex amministratore delegato dell’US National Transportation Safety Board, ha ricordato dal 2015 serrature automatiche sono state installate sulle porte delle cabine di tutti gli aerei per impedire agli intrusi di accedere ai sistemi di controllo del volo. I regolamenti emessi dalla US Federal Aviation Administration vietano anche ai piloti di utilizzare gli smartphone per uso personale quando l’aereo è in volo, a meno che non abbiano ottenuto un permesso speciale.