MICHAEL O'BRIEN
Julian Assange potrebbe essere cacciato dall'ambasciata ecuadoriana a Londra, secondo Wikileaks, entro “poche ore o giorni”. Il sito web, che pubblica informazioni ricevute da fonti anonime, ha affermato che il suo fondatore sarebbe stato “sfrattato”, dopo 7 anni di auto-prigionia, con un tweet, citando una fonte governativa ecuadoriana di alto livello ancora senza nome. Ma la vera causa, dopo mesi di contrasti e di liti, sarebbe una rivelazione sul presidente Lenin Moreno apparsa proprio su Wikileaks in tempi recenti.
Secondo il presidente ecuadoriano, Assange ha "ripetutamente violato" i termini di asilo. Il fondatore di Wikileaks Julian Assange dice che l'indagine sullo stupro che cade in Svezia è una "importante vittoria” ma che non risolve affatto la situazione. Già ci sarebbe un accordo con il Regno Unito per arrestarlo ed estradarlo in Svezia. Alcuni sostenitori di Assange sono ricomparsi davanti all'ambasciata di Londra ovest per "proteggere" il controverso whistleblower. Assange si è rifugiato nell'ambasciata ecuadoriana di Londra nel 2012 per evitare di essere estradato in Svezia, dove le autorità volevano interrogarlo nell'ambito di un'indagine su aggressioni sessuali insultate poi infondate. Ora teme di essere estradato negli Stati Uniti, dove i pubblici ministeri federali stanno ancora indagando su WikiLeaks e sull’ex soldato Chelsea Manning che rischia di tornare in carcere. La nazione sudamericana non tollera più la sua presenza nell’ambasciata. Il presidente Moreno ha detto che Assange non ha il diritto di "hackerare conti privati o telefoni" e non può intervenire nella politica di altri Paesi, specialmente quelli che hanno relazioni amichevoli con l’Ecuador. Il presidente ha criticato Assange dopo che erano comparse su Wikileaks foto private di lui e la sua famiglia, quando erano ancora in Europa. Anche se Moreno non incolpa esplicitamente Assange per la fuga di notizie, rileva che le foto sono state condivise da WikiLeaks.
"Il signor Assange ha violato l'accordo che abbiamo raggiunto con lui e il suo avvocato troppe volte", ha detto Moreno nell’intervista. "Non è che non può parlare ed esprimersi liberamente, ma non può mentire, né utilizzare la rete". Moreno non ha detto se il governo avrebbe preso o meno provvedimenti per allontanare Assange dall'ambasciata. WikiLeaks ha detto che le osservazioni di Moreno erano in vista di una "punizione" per aver riferito accuse di corruzione contro Moreno. "Se il presidente Moreno vuole terminare illegalmente l'asilo di un editore rifugiato per coprire uno scandalo di corruzione offshore, la storia non lo renderà popolare", ha detto WikiLeaks. L'anno scorso l'Ecuador ha stabilito nuove regole per il comportamento di Assange mentre si trovava nell'ambasciata, gli ha richiesto di pagare le spese mediche e le pulizie dell’alloggio. Ha sfidato le regole dei tribunali locali e internazionali, sostenendo che violano i suoi diritti umani. Entrambi i tribunali hanno riespinto le sue istanze.