La quarta edizione va in archivio confermando cifre record. Come ogni anno, la rievocazione storica del Gran Premio Valentino di chiusura conquista la città: oltre 200 bolidi di ogni tempo in un'atmosfera da grande festa
Torino ha perso da tempo il primato di capitale italiana dell’auto, ma “Parco Valentino”, quarta edizione del salone in riva al Po, ogni anno celebra un affetto reciproco. Quest’anno poche novità, ma tanti eventi collaterali
Un salone da emozioni forti, grazie alla presenza di alcune vere opere d’arte su ruote, straordinariamente belle, mostruosamente veloci e riservate a pochi
Per la terza volta nella sua storia, la celebre kermesse di donne, motori e sport ospitata a Bologna Fiere chiude i battenti. Ma questa volta sembra una fine definitiva
Apre con la stampa l’88esima edizione del Salone elvetico dell'auto. E svela le sue carte: 110 anteprime, di cui 89 mondiali, tra sogno e futuro
Torna nel week end al Lingotto di Torino la rassegna motoristica dedicata al collezionismo. Fitto il programma degli eventi, dalle celebrazioni alle “visite guidate” fra le leggende accompagnati da ex campioni
Calendario alla mano, è da sempre il primo appuntamento fieristico del mondo dell’auto. Tante le novità, molte destinate al ricco mercato americano, anche se alcune arriveranno di rimbalzo sulle sponde della vecchia Europa
Migliaia di veicoli arrivano al Lingotto Fiere da tutto il mondo: è il sottile e irresistibile piacere delle due e quattro ruote di un tempo. Una calamita per collezionisti, nostalgici e semplici curiosi
In quella che sarà ricordata come l'edizione della crisi, si salvano i capisaldi della più colorata, celebre (e unica) kermesse automobilistica italiana, passata attraverso anni bui e tempestosi