Yoko Ono, la vedova di John Lennon, 87 anni, sarebbe in gravi condizioni di salute. A svelare le stato di salute dell’artista al “New York Post” è stato Elliot Mintz, amico di vecchia data e suo portavoce: “Sta vendendo un pezzo dopo l’altro del suo patrimonio immobiliare perché sente vicina la fine della sua vita straordinaria. Ha 87 anni, vissuti come se fossero stati 400”.
Da oltre un anno Yoko non compare in pubblico – l’ultima volta nel gennaio 2019 ad un corteo femminista – e secondo voci non confermate sarebbe ridotta “ad un fragile scheletro” che necessita di assistenza continua e preferisce non uscire più dall’appartamento al “Dakot Builindg”, sull’Upper East Side di New York, davanti al quale nel dicembre del 1980 fu ucciso Lennon. A farle compagnia ci sarebbe il figlio Sean, 44 anni, e Ringo Starr, ex batterista dei Beatles, non farebbe mai mancare una sua visita quando è di passaggio a New York.
Nata a Tokyo nel 1933, figlia di un banchiere e di una pianista classica, dopo la Seconda Guerra Mondiale Yoko si trasferisce a New York con la famiglia. Attirata dalla comunità artistica e da personaggi bohémienne, nel 1956 sposa il compositore Toshi Ichiyanagi, dal quale divorzia nel 1962 per unirsi in matrimonio con il jazzista Anthony Cox, da cui ha una figlia, Kyoko Chan Cox. Artista concettuale e regista di film sperimentali, incontra John Lennon nel 1966, nel corso di una mostra all’Indica Gallery di Londra. Tre anni anni dopo si sposano sulla Rocca di Gibilterra, e nel 1975 nasce Sean, l’unico figlio della coppia.
La figura di Yoko Ono finì per fare da parafulmine allo scioglimento dei Beatles, ipotesi che è stata spesso respinta dai componenti ancora in vita della band.