L’anno era il 1986, un anno dopo la straordianria esibizione al “Live Aid” che aveva consacrato i Queen come una delle migliori rock band al mondo: Freddie Mercury era tornato sul palco, per quello che sarebbe stato il suo ultimo tour. Ma dopo aver trascorso la maggior parte degli anni ‘70 in un’abbagliante serie di body attillatissimi, Mercury aveva scelto a sorpresa una giacca in stile militare, anche se adornata con fibbie dorate e in una tonalità giallo brillante.
Il giubbotto, entrato nella leggenda e diventato una delle immagini più iconiche di Freddie, ha debuttato durante il “Magic Tour” dei Queen, un viaggio di due mesi attraverso l’Europa che ha visto la band suonare in 26 concert, sold out ovunque. Fu il più grande tour dei Queen di sempre, l’ultimo per Freddie, che morì cinque anni dopo, a soli 45 anni.
Il giubbotto in pelle, realizzato in tre diversi esemplari, era stato disegnato da Diana Moseley, costumista dei Queen, e Mercury aveva scelto di abbinarlo ad un paio di pantaloni sportivi bianchi con finiture oro, una striscia rossa lungo le gambe e un paio di scarpe Adidas.
Secondo alcuni, la combinazione di colori era un omaggio alla bandiera spagnola, anche se il giallo era da sempre uno dei colori preferiti dell’artista.
Nel 2004, uno dei tre giubbotti gialli di Freddie Mercury è stato battuto a quasi 50mila euro dalla casa d’aste Bonhams.