Uno spettacolo divertente ed esplosivo fatto di giocoleria, musica, cabaret comico e un susseguirsi di gag esilaranti, nate dallo humor pungente e metropolitano di Henry e dalla schietta ingenuità di Gaby.
Henry Camus (New York):
Figlio di una violoncellista e di un direttore d'orchestra, a soli 4 anni impara a suonare il violino. A 4 anni e 2 mesi si prende una prima pausa artistica. A 6 anni scopre il suo amore per il pianoforte. Lo suona per 14 anni, rischiando quindi di intraprendere una carriera musicale. Ma decide di intraprendere un lungo viaggio alla scoperta del mondo e passa a Parigi alla ricerca di scuole circensi e desideroso di imparare più lingue possibili. Diventa un giocoliere musicale e a Verona incontra la sua futura partner e decide di interpretare la parte maschile del Duo Full House.
Gaby Schmutz (Effretikon, Svizzera):
È figlia di un pilota e di una hostess. A 7 anni muove i suoi primi passi musicali con il flauto dolce e più tardi è promossa a "primo triangolo" nella Guggenmusig "Die Goldige Krähfüess". Per contro già a 8 anni impara a camminare sulle mani e a penzolare dal trapezio. In età adolescenziale, dopo aver raccolto esperienza artistica a sufficienza nel Kinderzirkus Robinson, reinventa insieme ad altre 4 ragazze l'arte di strada. Di seguito studia sport alla ETH di Zurigo e viaggia in giro per il mondo. Partecipa a tournée, impara molte lingue e incontra a Verona il suo futuro partner con cui decide di fondare il Duo Full House e di assumerne il ruolo femminile.
Alta Cultura, che ha letteralmente girato il mondo conquistando il pubblico grazie all'insieme unico di intrattenimento e abilità acrobatiche, arriva anche sul palcoscenico de Le Musichall per la seconda serata della stagione internazionale, curata da Cristiano Falcomer direttore dell'apprezzato festival Lunathica, e sostenuta dalla Regione Piemonte.
Le Musichall, il teatro delle varietà con la direzione artistica di Arturo Brachetti, nasce dalla collaborazione tra Arte Brachetti srl e l'Opera Torinese del Murialdo, con l'obiettivo di rivitalizzare quelle forma di spettacolo popolare e coinvolgente, di arte varia, teatrale e musicale. Le Musichall vuole proporre un intrattenimento leggero, divertente e di qualità, trasversale per proposte e per discipline, internazionale nell'approccio.
------------------
Biglietti: Ingresso intero: 20 euro + 1,50 di prevendita
Ingresso ridotto di legge (over 65 - under 12) e convenzionati (Cral, Associazioni, Abbonamento Musei, Torino+Piemonte card e Torino+Piemonte Contemporary card, Opera Torinese del Murialdo): 18 euro + 1,50 euro di prevendita
------------------
Le Musichall
Via Juvarra, 15 (ingresso temporaneo da Corso Palestro, 14) - 10122 Torino
Per informazioni e prenotazioni 011 1911 7172
www.lemusichall.com - info@lemusichall.com
Facebook: @LeMusichallTorino / Instagram: lemusicahalltorino
------------------
Ufficio stampa Le Musichall
laWhite - ufficio stampa e dintorni – T +39 011 2764708 – info@lawhite.it
Silvia Bianco / M + 39 333 8098719 / silvia@lawhite.it
Clio Amerio / M +39 349 1614867 / clio@lawhite.it
--