Sì, va bene, c’è il gesto sportivo, la prestazione e il medagliere, ma i giochi invernali di Pyeongchang, come tutte le Olimpiadi, sono anche una carrellata di bellezze da tachicardia.
Anastasia Bryzgalova
Accidenti, se il “curling” sta per diventare popolare il merito va anche a lei: 26enne di origini russe, mora, occhi azzurri, fisico da urlo. Qualcuno ci vede Adriana Lima, la supermodella brasiliana, altri l’attrice Megan Fox, ma lei in compenso ha occhi solo per suo marito, Kristin Skaslien, con cui fa coppia alle Olimpiadi, togliendo ogni speranza al resto del mondo. Anastacia e consorte, fra l’altro, sono medagliati di tutto punto, ma a parte i meriti sportivi, di lei si sa tutto: ama modellare il fisico con i pesi e la pallavolo, e quando esce dal freddo dei palazzetti non disdegna mostrarsi in bikini.
Lindsey Vonn
Americana del Minnesota, classe 1984, è una delle bellezze assolute delle Olimpiadi. La “valanga bionda”, fisico statuario, è una delle punte di diamante della nazionale statunitense, forte di ori olimpici e Coppe del Mondo conquistate. Anche lei, ex fidanzata di Tiger Woods e Lewis Hamilton, nutre la passione di posare e sfilare come modella, a volte perfino nuda, come ha fatto in occasione della sua autobiografia, “Strong is the new beautiful”.
Saskia Asalu
Affidare a una così il ruolo di portabandiera della selezione Estone, significa garantirsi il massimo dell’attenzione. Ad aprile compirà 24 anni, ed è in gara come pattinatrice di velocità, ma soprattutto per il titolo di “Miss Olimpiadi”. Lunghi cappelli biondi, viso da “Barbie”, portamento perfetto, 1,76 di altezza: fra i suoi sogni, restare bloccata su un’isola con qualcuno che le piace. Mica solo il suo.
Aja Evans
Attenzione, perché suo fratello è Fred, giocatore professionista di football americano. Nata a Chicago, 29 anni, dopo aver provato con l’atletica leggera, nel 2012 è entrata nella squadra di Bob femminile con il ruolo di frenatrice. Ama il sushi, e nel tempo libero è attiva nel volontariato, ma a renderla celebre ci ha pensato un servizio dell’emittente “ESPN” dedicato alla bellezza fisica degli atleti, in cui è apparsa nuda. Poi si è rivestita, mannaggia.
Alexa Scimeca
Americana di Addison, Illinois, 26 anni, pattinatrice di figura, è proprio sul ghiaccio che incontra Chris Knierim, con cui prima si fidanza, poi sceglie di renderlo definitivamente felice nel giugno del 2016. Insieme al marito forma una delle coppie più belle del pattinaggio artistico.
Madison Hubbel
Altra americana, questa volta di Lansing, Michigan. Classe 1991, la passione per il pattinaggio le esplode quando aveva solo 5 anni. Appassionata d’arte e tennis, ama disegnarsi da sola i gioielli che indossa e cucinare per le persone che ama. Una da sposare, via.
Jessie Diggins
Fondista di Afton, Minnesota, classe 1991, è l’atleta americana più medagliata nella storia dello sci di fondo. Le sue biografie raccontano che prova per la prima volta gli sci a tre anni, e cresce facendo lo stesso ogni domenica, con gli amici o da sola. Anni dopo, il passatempo diventa l’attività primaria e Jessica entra prima nella squadra di sci del liceo, sbarcando poi nel “Central Cross Country Team”. Quando non è sugli sci ama il trekking, la corsa, il nuoto e perfino il calcio: nei momenti di relax legge e studia chitarra.
Madison Chock
Padre cino-hawaiano, mamma europea: il risultato si chiama Madison, 25 anni, danzatrice sul ghiaccio, vicecampionessa del mondo nel 2015. In mezzo a tante bionde, spicca per occhi e capelli scurissimi, oltre che per un fisico da applauso. Inizia a pattinare a cinque anni dopo aver visto una gara in televisione. Ama disegnarsi da sola i costumi che indossa in gara, ed è fidanzata con Evan Bates, suo compagno anche in gara.
Ashley Wagner
Primogenita di un ufficiale dell’esercito americano, nasce a Heidelberg, in Germania, ma negli Stati Uniti ha vissuto ovunque. Anche lei, come le colleghe, inizia a pattinare giovanissima, costretta dalla mamma a scegliere fra quello e la danza classica. Ha un suo canale Youtube, seguitissimo, ed è una massiccia utilizzatrice di social media.