I media internazionali, più che dare spazio agli esiti del referendum, analizzano la sconfitta di Salvini e l’exploit di Zaia. Il governo Conte, secondo gli esperti, ne esce rafforzato
Nel suo primo discorso dopo l’investitura alla possibile vicepresidenza, l’ex procuratore ha tuonato contro Trump ricordando la vita difficile di Biden, “un uomo che pensa prima agli altri che a se stesso, l’esatto contrario del presidente”
Le tensioni dopo la firma dell’Autonomy Act su Hong Kong da parte di Trump, le dimissioni del premier tunisino e la crisi del governo, contestazioni e manifestazioni contro Putin in Russia: un luglio caldo per la politica internazionale
Le crepe dell’alleanza transatlantica diventano sempre più evidenti: il calo di interesse americano verso l’Europa era iniziato con Obama, ma si è addirittura incattivito con Trump
Dopo la rivolta dei generali e del Pentagono, il presidente alle prese con l’inizio dello sbriciolamento nelle file dei Repubblicani, con molti dei “suoi” alleati di partito pronti a girargli le spalle
Alcune delle poche donne premier al mondo stanno facendo un lavoro egregio nella gestione della pandemia. Gli esempi di Taiwan, Germania e Nuova Zelanda, ma anche i più madornali errori di loro colleghi uomini
Putin sfrutta la pandemia per acquistare credibilità sia in patria sia a livello internazionale per ricoprire un ruolo da protagonista – se sarà rieletto – nel prossimo scenario globale. E se i suoi scienziati trovassero il vaccino…
Starlet croata passata dai paginoni centrali di Playboy, Ava Karabatic ha deciso di candidarsi come indipendente alle presidenziali del 2020. Il suo programma è semplice: sesso e marijuana per tutti
Lo scandalo delle richieste sul figlio di Biden fatte al presidente ucraino sta costringendo i Democratici ad affrontare il percorso difficile e tortuoso della messa in stato d’accusa