Ribattezzato senza usare molta fantasia “Phyjama”, all’apparenza è un normalissimo pigiama dall’aria morbida che però all’interno nasconde cinque sensori che controllano il battito, la respirazione, la postura e la quantità del sonno nella fase Rem, quella in cui il corpo si riposa maggiormente. Il sistema non richiede alcuna ricarica poiché i sensori sfruttano il calore del corpo ed è collegato via Bluetooth con un trasmettitore esterno che immagazzina i dati.

Phyjama è stato ideato da un team dell’Università del Massachusetts, che conta di metterlo in commercio entro un paio d’anni ad un prezzo che dovrebbe oscillare intorno ai 150 dollari. Prima del lancio, i ricercatori vogliono però creare un sistema di allarme che sia in grado di prevenire la caduta dal letto, l’apnea notturna e il sonnambulismo.