Oltre un migliaio di nostri connazionali hanno risposto alle domande dell’Osservatorio Violenza e Suicidio: se ne parla venerdì 12 in una diretta Facebook
È insito nella natura umana la presenza di odio e paure nei confronti degli altri e dei diversi, che tanti danni ha fatto alla nostra civiltà. L’arrivo della pandemia e i disastri ecologici potrebbero esacerbare xenofobia e nazionalismi
In 68 anni di storia del concorso di bellezza più celebre d’America, la 25enne Miss Utah è stata ammessa alla finale malgrado la propria bisessualità. La sua è una battaglia per la comunità LGBT e per la lotta alla prevenzione dei suicidi
L’1% dei più ricchi al mondo possiede più del doppio della ricchezza di 6,9 miliardi di persone, ma non fa nulla per restituire la propria fortuna alla società in cui vive. L’Oxfam lancia l’allarme: è un mondo ingiusto
Sembra una battuta, invece è il risultato di un serissimo studio che mescola l’aspettativa di vita con la qualità dell’esistenza: chi ha disponibilità economiche, incontra più tardi i problemi dell’età
Secondo i risultati di uno studio, buona parte del mondo è ancora molto in ritardo sulla strada della parità sessuale e di genere. A parte i paesi nord europei, tutti gli altri hanno ancora molto lavoro da fare
Per essere considerati genitori anche sui documenti, Barrie Drewitt e Tony Barlow si erano battuti come leoni. Ma dopo 32 anni di matrimonio hanno deciso di separarsi, perché uno dei due si è innamorato del giovane ex fidanzato della figlia
Se le casse del primo Stato americano ad aver legalizzato la marijuana godono, non si può dire altrettanto per l’aumento degli incidenti stradali e dei casi di problemi mentali
Il “Progetto Alice”, ideato per le scuole secondarie di primo e secondo grado, ha come obiettivo educare le nuove generazioni a sentimenti che non si trasformino mai in violenza