I poveri calciatori hanno di che lamentarsi: secondo l’annuale classifica di “Forbes” dedicata agli sportivi più pagati, il primo eroe della pedata - Leo Messi - rimedia ‘soltanto’ il secondo posto. A svettare è invece il pugile Floyd Mayweather Jr., anzi, per essere precisi l’ex pugile, visto che il suo ultimo incontro risale a un anno fa, contro Conor McGregor, battuto per KO tecnico alla decima ripresa. Dal relax in cui è piombato, Mayweather ha messo insieme 242 milioni di euro e un po’ di rabbia, pensando che fino a pochi anni fa sfiorava di pochissimo i 300.
I 100 posti della classifica, che prende in esame gli incassi tra il 1° giugno 2017 e la stessa data dell’anno in corso, si dividono una montagna di denaro pari a 3,2 miliardi di euro, e alla faccia dei movimenti antidiscriminazione sessuale, non c’è neanche una donna e nemmeno un italiano. Le ultime rappresentanze femminili dell’elenco dei paperoni dello sport, Serena Williams e Maria Shaparova, sono scomparse dai radar dei primi cento. In compenso, undici le discipline sportive rappresentate e 22 i paesi, con forte predominanza degli americani, presenti in ben 66 posizioni.
Fra il consistente gruzzolo di Mayweather, il primo in classifica, ed il secondo, Leo Messi, il campione argentino in forza al Barcellona, un vero abisso: da 242 a 94 milioni di euro. Alle spalle del recordman argentino un’altra stella assoluta degli stadi, Cristiano Ronaldo, fermo a quota 91,7 milioni di euro e per questo ormai prossimo a lasciare il “Real Madrid” verso qualcuno disposto a ritoccargli lo stipendio e di conseguenza la posizione nella classifica.
Giù dal podio Conor McGregor, irlandese, campione di Kicjboxing, Jiu Jitsu, Taekwondo, Capoeira, Pugilato e Karate, con 84 milioni di dollari, e dopo di lui Neymar da Silva Santos Junior, attaccante della Nazionale brasiliana e del Paris Saint-Germain, che dall’anno scorso deve tentare di sopravvivere con 76 miseri milioni di euro. Ancora Lebron James, l’ala dei “Cleveland Cavaliers”, uno dei più grandi cestisti di tutti i tempi, a quota 72,6. Solo settimo lo svizzero Roger Federer, numero due del tennis mondiale, fermo a 65,5 milioni di euro. E poi giù a scendere, incontrando il 12esimo posto del campione di F1 Lewis Hamilton (43,3), la 16esima piazza del dio del golf Tiger Woods (36,7) e la ventesima del tennista spagnolo Rafa Nadal, il più ‘povero’ della magica ventina, con 35,1 milioni di euro. Come farà a campare, è un mistero.
I PRIMI 20 IN CLASSIFICA
Nome specialità guadagni (in milioni di Euro)
1 Floyd Mayweather Jr. (Boxe) 242
2 Leo Messi (Calcio) 94
3 Cristiano Ronaldo (Calcio) 91,7
4 Conor Mcgregor (Arti Marziali) 84
5 Neymar Jr (Calcio) 76
6 Lebron James (Basket) 72,6
7 Roger Federer (Tennis) 65,5
8 Steph Curry (Basket) 65,3
9 Matt Ryan (Football) 57,3
10 Matthew Stafford (Football) 50,3
11 Kevin Durant (Basket) 48,6
12 Lewis Hamilton (F1) 43,3
13 Russell Westbrook (Basket) 40,4
4 James Harden (Basket) 39,3
15 Canelo Alvarez (Boxe) 37,7
16 Tiger Woods (Golf) 36,7
17 Drew Brees (Football) 36,4
18 Seb Vettel (F1) 35,8
19 Derek Carr (Football) 35,7
20 Rafa Nadal (Tennis) 35,1