Non ha esattamente l’aria minacciosa di un androide come quelli a cui ci hanno abituato il film e non brandisce armi, ma attenzione a come lo si guarda, perché si tratta tutti gli effetti di un agente di polizia in servizio. Si chiama “HP Robocop”, è stato creato dalla “Knightscope”, un’azienda della Silicon Valley, ed è un robottino che rappresenta una fase di test della polizia di Los Angeles. HP, al momento, si limita a pattugliare l’Huntington Park e il suo compito è quello di essere un deterrente e un avamposto contro la criminalità organizzata e le gang giovanili. Il piccolo robot è dotato di telecamere a 360° che trasmettono in diretta le immagini sugli schermi della centrale di polizia.
Secondo quanto riporta il sito web dell’azienda, i robot di sicurezza sono già utilizzati in alcuni centri commerciali, ospedali, stadi e magazzini in tutti gli Stati Uniti: a New York uno pattuglia l’aeroporto JFK, mentre un altro si aggira nelle maggiori vie dello shopping di Los Angeles. “Siamo molto contenti di poter contare sulla collaborazione di HP RoboCop per dare aiuto alle nostre forze di polizia nel pattugliare la città - ha affermato il sindaco Karina Macias - le capacità di HP RoboCop sono impressionanti, in particolare la possibilità di utilizzare il microfono interno per scoraggiare le attività criminali e la sua estrema mobilità che ci permette di pattugliare grandi spazi aperti”.