Dopo settimane di illazioni, tentennamenti e accuse, con 232 voti favorevoli e 196 contrari, senza l’appoggio di nessun Repubblicano, la Camera dei rappresentanti del Congresso americano ha approvato la risoluzione che avvia una nuova fase dell’impeachment di Donald Trump, rendendo pubbliche le audizioni che fino adesso sono state a porte chiuse. Il voto, al momento puramente procedurale, anticipa quello diverrà decisivo al termine dell’indagine, con l’eventuale rinvio al processo in Senato.
La votazione era stata anticipata da Nancy Pelosi, speaker della Camera, sottolineando che è in gioco la nostra democrazia. Quando abbiamo un presidente per cui secondo l’articolo II della Costituzione può fare quello che vuole, è una sfida alla separazione dei poteri”.
Pochi minuti dopo, Trump non ha fatto mancare un tweet di commento: “La più grande caccia alle streghe della storia americana”.Dopo settimane di illazioni, tentennamenti e accuse, con 232 voti favorevoli e 196 contrari, senza l’appoggio di nessun Repubblicano, la Camera dei rappresentanti del Congresso americano ha approvato la risoluzione che avvia una nuova fase dell’impeachment di Donald Trump, rendendo pubbliche le audizioni che fino adesso sono state a porte chiuse. Il voto, al momento puramente procedurale, anticipa quello diverrà decisivo al termine dell’indagine, con l’eventuale rinvio al processo in Senato.
La votazione era stata anticipata da Nancy Pelosi, speaker della Camera, sottolineando che è in gioco la nostra democrazia. Quando abbiamo un presidente per cui secondo l’articolo II della Costituzione può fare quello che vuole, è una sfida alla separazione dei poteri”.
Pochi minuti dopo, Trump non ha fatto mancare un tweet di commento: “La più grande caccia alle streghe della storia americana”.