Sono più che allarmanti, i dati delle statistiche criminali in America diffusi dall’FBI: sono lo specchio di una società alla deriva, in cui ormai non si salvano neanche i più piccoli. Negli Stati Uniti, fra il 2013 ed il 2017, sono stati arrestati 30mila bambini che non arrivavano ai dieci anni di età. Mentre il numero di bimbi compresi fra i 10 e i 12 anni presi in custodia ha raggiunto cifre astronomiche, con 230mila casi nello stesso arco di tempo.
Nel solo 2017, 23 bambini sotto i 10 anni di età sono stati arrestati per stupro, 13 per rapina, 52 per incendio doloso e 362 per rapina e furto, di cui 9 per furto di veicoli. I dati non chiariscono quanti reati sono stati commessi in ambito scolastico.
Un fenomeno che ha costretto le forze dell’ordine ad un approccio diverso e spesso impegnativo per trattare con bambini piccoli, incredibilmente accusati di reati efferati e a volte violentissimi, ma sempre e comunque bimbi con pochi anni di età. Diversi esperti mettono sotto accusa la mancanza di una formazione adeguata per le forze dell’ordine: “Gli agenti devono essere informati sui possibili traumi, ma al momento non li stiamo attrezzando”, assicura Lisa Thurau, fondatrice e direttrice esecutiva di una onlus di Cambridge, in Massachusetts, che si occupa di formare le forze dell’ordine su come gestire i bambini piccoli.
C’è di mezzo anche la facilità con cui la polizia tende a far scattare le manette ai polsi dei più piccoli. È recente il caso di Dennis Turner, ufficiale di polizia in Florida che ha arrestato due allievi dell’accademia “Lucius & Emma Nixon”: uno dei due bambini, Kaia Rolle, 6 anni, era stata segnalata dagli insegnanti come piuttosto nervosa, pare per mancanza di sonno. L’ufficiale di polizia l'ha arrestata per aggressione, ammanettata e portata al carcere minorile. Agli arresti anche un bambino di 8 anni. L’ufficiale è stato immediatamente sospeso e subito dopo licenziato, come ha confermato in grande imbarazzo Orlando Rolón, il capo della polizia: “Non c’era altro rimedio se non quello di mettere fine alla carriera di questo ufficiale”.
Ma gli esempi sono tanti: Bryce Lindley, un bambino di colore di 10 anni, è finito sotto shock quando un agente gli ha urlato che sarebbe stato arrestato perché accusato di aggressione dalla famiglia di un altro bimbo, colpito alla testa durante una partita di dodgeball all’interno della “Ruth Eriksson Elementary”.
Le procedure di arresto variano enormemente riguardo all’età: in Inghilterra e Galles, per esempio, l’età minima per un arresto criminale è 10 anni, ma con eccezioni che consentono di arrestare anche i bambini più piccoli. In Scozia, l’età minima è 8 anni.