Tanto per far capire cosa sta accadendo in Venezuela, ci rivolgiamo in particolare ai grillini e al “Guevara de noantri” Alessandro Di Battista, che invocano una “coraggiosa” neutralità di fronte alla tragedia del popolo venezuelano stretto nella morsa della fame, pubblichiamo una parte dell’inchiesta del giornale El Universal sul costo del paniere alimentare. L’importo del paniere di base mensile, a gennaio 2019, è stato di Bs 552.845,86 (circa 147 euro) secondo l'ultimo studio dell'istituto di ricerca Hinterlaces. Il "Rapporto di inflazione e scarsità pubblicato dalla società di sondaggi venezuelana corrisponde al mese di gennaio 2019. La relazione indica che il paniere di base, costituito da paniere alimentare e prodotti per l'igiene personale, ha registrato un'inflazione del 296,14%. L’importo, un anno fa, era pari a 52.845,86 Bolivares Fuerte, con un aumento di Bs 413.287,07 rispetto a dicembre dello scorso anno. Inoltre, lo studio specificato, l'inflazione accumulata dall'annuncio del nuovo cono monetario nell'agosto 2018, è pari al 10.970,2%. una cifra spaventosa, su base annua sarebbe pari a 1 milione e 200 mila per cento.
Hinterlaces ha fatto riferimento anche al costo del paniere di base in dollari, che si è attestato a $201,49, che ha abbassato $32,36 rispetto a dicembre e il prezzo medio del dollaro nel mercato parallelo a $2,743,71. D'altra parte, l’istituto di ricerca ha evidenziato che la carenza del paniere di base è stata del 52,40%, diminuito dello 0,7% rispetto a dicembre.
Da parte sua, il Center for Documentation and Analysis for Workers, Cenda, nel suo ultimo studio, indica che nel mese di gennaio gli undici articoli che compongono il paniere alimentare hanno registrato un aumento intermensile superiore al 100% per ogni articolo e tre di essi hanno superato il 300%. Secondo lo studio Cenda, gli aumenti più significativi del mese e con il maggiore impatto sul costo totale del Cestino alimentare per il gruppo familiare sono stati registrati in 8 voci specifiche. Tali aumenti nel mese hanno superato i 10.000,00 bolivares per articolo e sono i seguenti: "latte, formaggi e uova, carni e loro preparazioni, cereali e prodotti derivati, frutta e verdura, pesce e verdura. Il rapporto afferma che il salario minimo di 18.000 bolívares non recupera la perdita di potere d'acquisto del venezuelano. Il Cenda indica che il salario minimo attuale ha un potere d'acquisto reale del 5,0% del paniere alimentare. Semplificando ancora, se il salario mensile medio è 18000 bs, al cambio attuale pari a 4 euro e 82 centesimi, se il costo del paniere mensile è di oltre 550 mila bovares, cioè 147 euro, i venezuelani possono sopravvivere, più o meno un giorno o forse due. Ecco. Ogni altra valutazione è superflua per capire perché Guaidò sta tentando, con un costo di sangue altissimo, di cacciare un regime incapace e violento, che si è preso il lusso di incendiare e distruggere gli aiuti umanitari inviati da Usa ed Europa.