Niente più scanner per le carte d’imbarco, adesso i sistemi biometrici riprendono i volti, li abbinano ai biglietti e li confrontano con immagini già acquisite
Sarebbero già stati colpiti almeno un miliardo di apparecchi in tutto il mondo: “Simjacker” era stato creato per motivi di sorveglianza. Accorgersene è impossibile: arriva tramite un sms di cui non resta traccia
Le dimissioni del capo del design, Jony Ive, ha riacceso le voci di scontri interni e diversità di vedute. Un’inchiesta giornalistica ha tentato di spiegare i motivi dell’addio, seccamente smentite da Cupertino
Lo ha annunciato Tim Cook alla conferenza degli sviluppatori: i servizi in streaming hanno reso ormai obsoleto il sistema ideato da Steve Jobs, che ha rivoluzionato la musica
Dopo la messa al bando americana, il mondo delle telecomunicazioni inizia a voltare le spalle al colosso cinese
Le meraviglie del nuovo standard della telefonia mobile: il primo a garantire la trasmissione dati in tempo reale, ma soprattutto una porta aperta sul futuro. Una rivoluzione prevista a partire dal prossimo anno
Quasi tre anni di carcere per un 30enne inglese che, assoldato da un network rivale, aveva bloccato la rete telefonica della Liberia "Lonestar". Tra le sue vittime anche Deutsche Telekom, causando gravi danni
Il calo delle vendite in Asia ha indotto i vertici Apple a varare una strategia più aggressiva contro i colossi Huawei e Samsung. Il modello top ha tre videocamere sul lato posteriore. Display Oled, Lcd solo per i meno cari
Sono sempre di più, colossi della telefonia e del web che prendono le distanze dall’azienda cinese. Sotto accusa i sistemi e le soluzioni di rete, potenzialmente dannosi per la sicurezza nazionale