Il Giappone ha iniziato a testare “Alfa-X”, il treno più veloce di sempre, una meraviglia delle tecnologia in grado di raggiungere i 400 chilometri orari. Sarà testato sulla linea di confine tra le città di Sendai e Aomori, che distano in linea d’aria circa 280 km l’una dall’altra: i test avranno luogo due volte alla settimana dopo la mezzanotte, quando la linea è tranquilla.
Entrerà in funzione intorno al 2030, ed è destinato a superare il cinese “Fuxing”, che viaggia a 10 km/h più lento nonostante sia stato progettato con le stesse capacità di velocità massima.
Il debutto, paradossalmente, rende già quasi obsoleto il nuovo “Shinkansen N700S” ad alta velocità, che sta ultimando la fase test iniziata poco più di un anno fa. Quest’ultimo è destinato a entrare in funzione nel 2020, con una velocità massima di 300 km/h. Una sovrapposizione che non è un caso: l’afflusso di nuovi modelli coincide con i preparativi del Giappone per le Olimpiadi del 2020 a Tokyo.
Indipendentemente dalla velocità che il treno è in grado di raggiungere durante le prove, non sarà mai in grado di reggere al confronto con la levitazione magnetica della “Japan Railway”, che nel 2015 su una pista sperimentale ha raggiunto i 603 km/h.