Conclusa l’inchiesta per gli attentati di Parigi

| Quattro anni di lavoro per ricostruire i legami e i dettagli degli attentati che il 13 novembre del 2015 costarono la vita a 137 persone. Fra gli imputati Salah Abdeslam, l’unico terrorista sopravvissuto

+ Miei preferiti
La sera del 13 novembre 2015, Parigi piomba nel terrore: una serie di attacchi terroristici mette a ferro e fuoco la città. Nove terroristi dell’Isis attaccano lo Stade de France e numerosi ristoranti e locali, fra cui il teatro “Bataclan”, dove va in scena la strage più sanguinosa. Una manciata di ore destinate a restare scolpite nella memoria collettiva di tutto il mondo, che costano la vita a 137 persone, più 368 feriti.

A quattro anni da quella notte d’inferno, la mastodontica inchiesta si avvia alla conclusione, spianando la strada al processo, previsto non prima dell’ottobre del prossimo anno, a carico di 14 jihadisti, di cui 11 in detenzione provvisoria. Fra questi spicca Salah Abdeslam, l’unico superstite del commando: un trentenne di origini marocchine naturalizzato in Belgio autore della sparatoria al “Café Bonne Bière” e alla pizzeria “Casa Nostra” di Rue de la Fontaine au Roi. Sarà catturato il 18 marzo 2016 a Molenbeek, un sobborgo di Bruxelles ad alto tasso di radicalizzazione, al termine di una sparatoria in cui viene ferito ad una gamba. Processato e condannato a 20 anni di reclusione per aver preso parte e ideato gli attentati di Parigi, è stato estradato in Francia ed è tutt’ora rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Fleury-Mérogis. Si è sempre avvalso della facoltà di non rispondere, e nel giugno dello scorso anno aveva rilasciato una delirante dichiarazione in cui giustificava gli attentati.

Diversi terroristi sono ancora ricercati dalle polizie internazionali, fra questi Bilal Chatra, Reduane Sebbar e Fabien Clain, anche se secondo fonti dell’intelligence qualcuno di loro potrebbe essere morto in Siria o in Iraq. Nell’inchiesta spunta anche il nome di Ayub El Khazzani, che il 21 agosto del 2015 aveva tentato una strage su un treno ad alta velocità ma era stato bloccato grazie al coraggioso intervento di due militari americani in vacanza.

Secondo un rapporto del “Country Report on Terrorism” americano, la minaccia terroristica in Francia resta molto alta, per via dei 1.700 cittadini francesi che dal maggio 2015 hanno scelto di unirsi allo Stato Islamico.

Galleria fotografica
Conclusa l’inchiesta per gli attentati di Parigi - immagine 1
Conclusa l’inchiesta per gli attentati di Parigi - immagine 2
Conclusa l’inchiesta per gli attentati di Parigi - immagine 3
Terrorismo
Viaggio nelle frange dell’estrema destra americana
Viaggio nelle frange dell’estrema destra americana
Rincuorati dal “successo” dell’assalto al Campidoglio, decine di canali inneggiano alla guerra civile e alla libertà di razzismo. Fra loro spiccano i Bangaloo Boys e i Proud Boys
Chiuso il processo di Charlie Hebdo
Chiuso il processo di Charlie Hebdo
Quattordici condanne, dai 4 anni all’ergastolo, mettono la parola fine agli attentati che sconvolsero Parigi nel gennaio 2015. Degli imputati 11 erano presenti in aula, gli altri latitanti o dati per morti
Somalia, la guerra di cui nessuno parla
Somalia, la guerra di cui nessuno parla
L’esercito americano e il gruppo terroristico al-Shabaab combattono in segreto: i primi hanno intensificato i raid aerei, i terroristi le autobombe. L’ultima vittima un contractor americano, ex Navy Seal
Il misterioso omicidio del leader di al-Qaeda
Il misterioso omicidio del leader di al-Qaeda
Abu Mohammed al-Masri sarebbe stato ucciso insieme alla figlia il 7 agosto scorso, ma la notizia è stata tenuta nascosta fino a poche ore fa. Era considerato il più importante stratega del gruppo terroristico
Austria, i veleni dopo la strage
Austria, i veleni dopo la strage
Accuse reciproche di inefficienza e scarsa attenzione verso un soggetto che era riuscito a nascondere la sua radicalizzazione. Il Paese convinto che sia necessario rivedere i protocolli e aggiungere una stretta alle norme
Attentato a Vienna, l’Europa è sotto attacco
Attentato a Vienna, l’Europa è sotto attacco
Spari ed esplosioni segnalati in più punti della capitale austriaca. Un attentato più coordinato rispetto ai recenti episodi Parigi, Nizza e Lione, che fa tenere l’inizio di una nuova stagione del terrore
Un altro giorno di paura a Nizza
Un altro giorno di paura a Nizza
La celebre località della Costa Azzurra torna a fare i conti con il terrorismo: un uomo armato di coltello uccide tre persone nella principale chiesa della città
Parigi, fra lockdown e terrorismo
Parigi, fra lockdown e terrorismo
La capitale francese, stretta nella morsa della pandemia, diventa lo scenario per il 33esimo attentato terroristico dal 2015. Vittima un professore, decapitato perché aveva mostrato ai suoi studenti le vignette su Maometto
Parigi rimpiomba nella paura del terrorismo
Parigi rimpiomba nella paura del terrorismo
Due feriti gravi sono il bilancio di un agguato avvenuto a poca distanza dalla vecchia sede di “Charlie Hebdo”. Due sospetti sono stati arrestati, ma le indagini proseguono
Il killer di Utøya vuole la libertà condizionata
Il killer di Utøya vuole la libertà condizionata
Autore degli attentati in Norvegia del 22 luglio 2011, costati la vita a 77 persone, Anders Breivik si lamenta della detenzione ed è deciso a chiedere una revisione legale che lo rimetta in libertà